Iniziative, attività ed incontri

09-02-2022

MISSIONE di VOLO e IV Convegno IAF SpaceLand

20-22 aprile e 16-18 maggio 2023

Il quarto convegno SpaceLand diventa il primo evento della Federazione Internazionale di Astronautica (partecipata da NASA, ESA, Space X (Elon Musk), Blue Origin (Jeff Bezos) sulle Alpi !

In collaborazione con IAF (International Astronautical Federation - Committee ITACCUS), International Lunar Exploration Working Group (ILEWG), EuroMoonMars, ArtMoonMart, SpaceLand Africa Ltd e molti altri.


Obiettivo: 3 intensi giorni per incontrare i migliori professionisti nei vari settori STEM microgravitazionali e per discutere su tutto ciò che riguarda lo Spazio, le discipline STEM e la democratizzazione dell'accesso alle missioni di volo in gravità marziana, lunare ed in assenza di peso.

E per volare, con addestramento al NASA KSC in Florida, vedi www.goamerica.it/viaggi/go-world-universe-viaggio-nello-spazio-in-assenza-di-gravita/

Per ulteriori dettagli, scrivi a SpaceLand @ SpaceLand.it

05-02-2015

Intervista in esclusiva su La Stampa Web TV

Intervista in esclusiva su La Stampa Web TV all’Ing. Viberti sugli accordi per l'accesso pubblico al grande velivolo microgravitazionale in conversione per missioni di ricerca medico-scientifica e di turismo aerospaziale in sinergia col programma Clean Space dell'Agenzia Spaziale Europea, aperto al grande pubblico dai 14 ai 95 anni d’età
11-03-2020

IAF & UNITED NATIONS invite SpaceLand !

search Carlo Viberti on

27-12-2017

“Vi racconto il turismo nello spazio senza la zavorra della forza di gravità”

Il nuovo libro ed il Centro Spaziale in costruzione

Un libro che racconta trent’anni di esperienze, eventi didattici e, soprattutto, il grande sogno dello spazio. Un sogno che per la SpaceLand, associazione culturale nata a Torino, sta per divenire realtà. Carlo Viberti, ingegnere aerospaziale, torinese, dieci anni di esperienza all’Agenzia Spaziale Europea in Olanda, e decine di voli su velivoli che riproducono le condizioni di gravità zero, in attesa di un futuro volo spaziale racconta in un libro (Caramella Editrice) la storia di SpaceLand e i futuri programmi. L’appuntamento è stato in Alta Val di Susa al Palazzo delle Feste, con un ottimo successo di pubblico [continua a leggere su La Stampa]
10-10-2016

SpaceLand su Marte

Presentazione all'apertura del congresso European Mars Society

Tutti i dettagli nel link
05-02-2015

Addestramento aerospaziale subacqueo fra un mese : benvenuti !

Visita la sezione "Fasi di addestramento" clicca qui
18-12-2017

Dall'ONU alle Alpi

Grazie all'albergo Belvedere ed a PdF srl, inizia il training al Frais

Di ritorno dalla presentazione su invito ONU a Dubai e dopo il primo incontro per il libro SpaceLand al Palazzo delle Feste in Alta Val di Susa, l’Ing. Viberti ha iniziato l'addestramento sulle neve nel contesto della collaborazione avviata al Pian del Frais con la Pdf srl, gestore degli impianti di sci recentemente riaperti, e l'Albergo Belvedere. Tale periodo in altura si colloca nel percorso di preparazione psico-fisica alle missioni in assenza di peso ed a programmi di ricerca medico-scientifica microgravitazionale di SpaceLand, sinergici con le Nazioni Unite ed aperti a tutti.
Candidato dalla Presidenza dell’Agenzia Spaziale Italiana nel 2010 come primo astronauta-ingegnere sub-orbitale della storia per i futuri primi voli sub-orbitali, insieme al gruppo SpaceLand l'Ing. Viberti ha scelto le nevi del Pian del Frais, ospite dell'albergo Belvedere, anche pe   dettaglio